L'International Readers of Homer è stata fondata nel 1998 da Kathryn Hohlwein, Professoressa Emerita di Letteratura presso la California State University di Sacramento. La Prof.ssa Hohlwein ha iniziato a organizzare letture-maratona dell'Iliade e dell'Odissea nell'ambito di un corso comunitario su Omero. La prima lettura si è tenuta all'aperto, al Gibson Ranch di Sacramento, e si è protratta per tutta la notte. Ha attirato 168 partecipanti, che si sono sistemati con sacchi a pelo, torce elettriche e copie della traduzione di Richard Lattimore, mentre uno studioso locale apriva la lettura in greco omerico:
Insieme al brano, ai partecipanti sono state date due istruzioni: non scusarsi e non commentare in alcun modo . L'obiettivo era leggere il poema in modo fluido e continuo, e attraverso questo sperimentare la portata e la potenza dell'epica omerica.
Questo obiettivo non è cambiato, ma la portata dei Lettori Internazionali e la complessità delle nostre attività sono cambiate. Negli ultimi 20 anni, l'organizzazione ha organizzato 18 letture in città diverse come New York e Los Angeles, Londra e Bruxelles, Montevideo, Alessandria e, in Grecia, sulle isole di Kos e Chio. Poiché i nostri eventi sono organizzati in collaborazione con partner locali, ogni lettura è un'esperienza unica, in linea con le esigenze e gli interessi della comunità locale. Una lettura al J. Paul Getty Museum di Los Angeles nel 2011 ha evidenziato i legami con la collezione di antichità del museo, mentre una lettura nell'estate del 2012 all'Hellenic Centre di Londra ha celebrato lo spirito delle Olimpiadi. A Montevideo, nel 2010, abbiamo collaborato con la Fondazione Maria Tsakos per una settimana di celebrazioni di Omero, che ha incluso conferenze, seminari, spettacoli teatrali, di danza, musica, cinema, mostre d'arte e, naturalmente, letture dell'Iliade e dell'Odissea . Alle "Jornadas Homericas" hanno partecipato oltre 5000 persone provenienti da tutto l'Uruguay. La lettura dell'Odissea ad Atene è stata sponsorizzata, in parte, dall'UNHCR - l'Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati - in segno di riconoscimento e sostegno ai rifugiati internazionali.
È in fase di sviluppo un corso complementare online con videolezioni della defunta Kathryn Hohlwein.
